Oltre ai selfie e alle foto di panorami mozzafiato, che souvenir si portano a casa gli italiani dalle ferie estive 2016?
Secondo uno studio di Coldiretti, oltre il 60% dei turisti sceglierà come ricordo delle vacanze prodotti agroalimentari provenienti dai territori che ha visitato.
Olio d’oliva, vini ma anche formaggi, salumi e conserve: ad avere successo sono i prodotti classici del Made in Italy, grazie alla loro distintività e il legame unico con il territorio. Ma c’è anche un valore più profondo dietro questa scelta: per chi sceglie come meta delle vacanze i luoghi di origine, portarsi a casa i prodotti di quella terra diventa un modo per rigenerarsi e rinnovare il legame con la propria storia familiare.
Tutto a scapito dei banali souvenir massificati e Made in China come calamite da frigo, abbigliamento o artigianato: oggetti che non sono sempre l’espressione di un territorio e dove la fregatura è talvolta dietro l’angolo
E voi, cosa porterete a casa da queste vacanze?
Liguria, Puglia, Sicilia, Calabria: su Bjull c’è un bjuller pronto con i suoi prodotti vicino a ogni autostrada, fate una deviazione e riempite il bagagliaio di tradizioni e di buon cibo!
L’immagine della calamita è tratta dalla pagina Facebook Cinesate Tarocchissime.